Legge bersani assicurazioni
Pubblicato da admin - 12/04/10 alle 10:04:47 pmLa Legge bersani assicurazioni rappresenta realmente una delle poche leggi approvate da almeno dieci anni a questa parte che hanno realmente una utilità per noi cittadini, e non nascondono norme ad personam nascoste o per agevolare i soliti noti. La legge Bersani assicurazioni auto riguarda sostanzialmente i rapporti tra classi assicurative e giovani ed inesperti guidatori da assicurare. Come si sa, se si è neo patentati le tariffe delle assicurazione sono elevatissime, per il rischio annesso all’inesperienza nel condurre un veicolo.
Ma attraverso questa legge, è possibile far risultare il nuovo guidatore sotto il mantello “protettore” dei genitori, mamma o papà, che si suppone abbiano una certa esperienza con i veicoli, e dunque possono pagare meno una assicurazione. Prima di tale legge del 2007, si era costretti a utilizzare questa pratica di nascosto, che anche se permetteva un discreto risparmio iniziale, era poi invece una autentica stangata nel momento in cui il figlio si indipendentizzava e nel momento in cui se ne andava di casa, l’auto doveva essere intestata a lui, che a quel punto, magari a trent’anni suonati, doveva entrare nella classe assicurativa in assoluto più cara.
Questo meccanismo, dunque, permette di risparmiare notevoli cifre, soprattutto in un ottica familiare, anche se spesso non è pubblicizzata a dovere, anche se spesso non è utilizzata a dovere. Alcuni genitori, infatti, convinti di risparmiare, continuano ad intestare l’auto a se, costringento a tutti gli effetti il figlio ad una futura stangata. Utilizzate dunque la legge Bersani assicurazioni auto per risparmiare, è nel vostro interesse!