Il microcredito in Italia
Pubblicato da Salvatore - 30/07/11 alle 04:07:18 pmCome sappiamo, Il microcredito è una forma di prestito personale che viene concesso in favore di chi non ha la possibilità di accedere al credito per grandi somme.
Questo accesso al credito è un prodotto della micro finanza che viene messo a disposizione per tutti coloro i quali fanno parte di un ceto che appartiene ad una fascia di reddito medio – bassa.
Oltre al credito, ai clienti si mettono a disposizione altri servizi, fra cui quelli propriamente finanziari) e formativi. Il microcredito in Italia non è molto sviluppato, poiché anche la classe dirigenza politica pare non mostrare alcun interesse verso tali piani di finanziamento. Non esiste al momento alcuna disciplina in grado di regolamentare le attività delle organizzazioni che operano nel settore della microfinanza.
Questi tipi di progetti, in realtà, si sorreggono proprio mediante la collaborazione di differenti operatori che appartengono al mondo delle istituzioni locali (Comuni, Province, Regioni) organizzazioni di terzo settore oppure banche convenzionate.