prodotti. Tutti i nostri post che parlano di: prodotti
Successivamente puoi leggere gli articoli che i nostri autori hanno classificato nella tematica prodotti. Puoi navigare con un click su ogni titolo
Pubblicato da admin - 13/04/10 alle 06:04:23 pm
I prodotti derivati finanziari, anche noti come strumenti derivati, sono dei contratti o titoli il cui prezzo è basato sul valore del mercato di altri beni, come ad esempio azioni, indici, tassi, valute, ecc.

Ultimamente, grazie alla globalizzazione dei mercati, i prodotti derivati finanziari si sono diffusi enormemente eppure specializzati in base alla diverse esigenze; oggi, difatti, sono basati su qualsiasi variabile, anche quelle inimmaginabili come la caduta della neve in una certa zona. I settori di maggior utilizzo, invece, sono l’arbitraggio, la speculazione e la copertura (più nota col termine Inglese “hedging”).
Le tipologie attraverso le quali vengono attuati questo tipo di prodotti sono: future, opzione, swap, forward rate agreement, interest rate swap, esotici, strutturati. E ogni singola tipologia nasconde un mondo dentro di sé, per questa motivazione non entreremo nel dettaglio, non ritenendo questa la sede opportuna.
Del resto, il mondo de prodotti derivati finanziari, è così ampio che ci vuole un buon studio prima di addentrarsi a “giocare”, anche perché non è esente di rischi e quindi, o ci armiamo di pazienza e studiamo procedendo di pari passo, o diamo tutto in mano a un esperto.
Tuttavia, prima di dare tutto in mano all’esperto sarà buona cosa conoscere almeno le nozioni base, giusto per sapere di che cosa stiamo parlando e anche per capire se chi sta dall’altro lato è una persona dotata e se ci ispira fiducia.
ima
Pubblicato da admin - 13/04/10 alle 06:04:26 pm
La Banca di Roma dall’anno 2007 fa parte di UniCredit Group e pertanto presenta gli stessi prodotti offerti dalle diverse banche appartenenti al circuito. Servizi e prodotti rivolti a privati, giovani, imprese e per persone con molti soldi a disposizione (first, a partire dai 25.000).

Se volessimo elencare i vari prodotti Banca di Roma potremmo farlo iniziando a parlare dei vari conti correnti. Ogni categoria, difatti, sia essa appartenente ai privati, giovani, imprese o first, troverà la soluzione migliore alle sue esigenze; diversi tipi di conti correnti fra cui poter scegliere, poiché ognuno di essi valorizza aspetti diversi.
Ed effettivamente, i servizi e prodotti Banca di Roma, sono molteplici, come molteplici sono le esigenze delle persone. Per cui che stiamo parlando di conti correnti, mutui, investimenti, carte o qualsiasi voglia altro tipo di servizio, siamo certi di poter trovare la soluzione idonea.
Particolarmente avantaggiati saranno i giovani, che avranno acceso a una vasta gamma di servizi, fra i quali citiamo il conto a un euro, il conto per gli studenti e piccoli investimenti. Ma i privati adulti non se ne risentano, prodotti ad hoc ci sono anche per loro, perché ogni età ha i suoi bisogni. Le imprese, invece, trovaranno inoltre una serie di servizi che gli aiuteranno nel loro esercizio come ad esempio i servizi per gli incassi e pagamenti e i finanziamenti.
ima
Data di pubblicazione: aprile 13, 2010
Categorie: Banca di Roma
Tags:
Pubblicato da admin - 13/04/10 alle 06:04:05 pm
Il gruppo bancario Banco Popolare è un insieme di banche prensenti in diverse città che riconosciamo perché si chiamano o banca popolare o banco popolare. In questa occasione non vogliamo entrare nel dettaglio, ma semplicemente elencare velocemente i vari prodotti e servizi offerti dalla banca popolare in questione.

Fra i prodotti banca popolare ai privati troviamo: giustamente i conti correnti, fra i quali i così chiamati “conti specchio”, ovvero “cuciti su misura”, fra questi possiamo scegliere il Tuttofare, il Tuttotasso, il Tuttoperuno e il Tuttonline. Le carte, qui troviamo bancomat, carta di credito, carte prepagate, viacard e telepass. Investimenti vari. Servizi di protezione per i lavoratori dipendenti. Finanziamenti per l’acquisto della casa, ristrutturazione, liquidità e offerta portabilità (cambiare e/o ricaricare il mutuo).
Se invece vogliamo citare i prodotti banca popolare alle imprese allora troviamo sempre i vari punti principali (conti correnti, carte, investimenti, protezione e finanziamenti) ma mirati. Ad esempio, fra i conti correnti bancari possiamo scegliere quelli per le aziende, gli artigiani, i commercianti, i professionisti, le farmacie, il turismo e i conti online. Fra le polizze invece troveremo quelle su fatturato in Italia e quelle su fatturato estero, mentre fra i mutui troveremo diversi per le imprese.
ima
Data di pubblicazione: aprile 13, 2010
Categorie: Banca Popolare
Tags:
Pubblicato da admin - 13/04/10 alle 06:04:12 pm
La UniCredit S.p.A. è il primo gruppo creditizio europeo, nonché uno dei più grandi gruppi bancari al mondo.

I prodotti banca Unicredit sono diretti a una vasta gamma di persone: ai privati, ai giovani, alle piccole imprese e ai “ricchi” (first).
Se volessimo analizzare i prodotti banca Unicredit per quanto riguarda i privati troveremo: la difficoltà della scelta fra i vari conti correnti disponibili, fra cui anche conti a un euro; carte e bancomat di vario genere, anche prepagate; finanziamenti vari; investimenti e altri servizi quali assicurazioni, servizi on line, servizi via SMS, ecc.
Fra i servizi rivolti ai giovani, in parte simili a quelli dei privati citiamo: diversi tipi di conti agevolati come quello fino ai 17 anni o quello rivolto ai studenti, carte e bancomat, prestiti e mutui, investimenti (fra cui anche piccoli versamenti), e la possibilità di usufruire dei servizi bancari attraverso internet, SMS, bancomat, ecc.
Le piccole imprese, fra le altre cose, potranno usufruire anche di: conti correnti ad hoc come quello shop o quello export, servizi per gli incassi e pagamenti, e finanziamenti vari (anche per l’agricoltura). Non elenchiamo tutti, volevamo solo far conoscere che i serivzi sono mirati alle singole esigenze.
Inoltre abbiamo i prodotti e servizi first rivolti a una clientela “ricca”, ovvero a partire dai 25.000 euro.
ima
Pubblicato da admin - 13/04/10 alle 06:04:26 pm
Fra i prodotti Banca Intesa SanPaolo possiamo annoverare quelli per i privati e per le imprese, siano esse piccole o medio grandi.

Se accediamo al sito web della banca in questione e clicchiamo su “privati”, possiamo scegliere di vedere nel dettaglio cadauno dei seguenti servizi: Conti e libretti, bonus Intesa SanPaolo, check-up finanziario, servizi via internet, extended SIM Noverca, superflash, tutela, carte, risparmio, trading, previdenza, mutui e prestiti. Possiamo dire quindi che il cittadino privato è ben servito e può trovare tutto il necessario in una banca sola.
Per quanto riguarda le piccole imprese, invece, i prodotti Banca Intesa SanPaolo sono: POS; fatturazione elettronica, agevolazioni, liquidità aziendale, carte, news commercialisti, agriventure, leasing, renting auto, bonus Intesa SanPaolo, tutela, previdenza, conti, finanziamenti, servizi multicanale, incassi e pagamenti.
Le medie e grandi imprese troveranno i seguenti servizi: Leasing, MAC, servizi via internet, struttura patrimoniale, agriventure, ricerca e innovazione, incassi e pagamenti, easy fattura, finanza per gli investimenti, estero.
Non entreremo nel dettaglio a spiegare ognuno dei vari servizi e prodotti offerti, quello potete scoprirlo voi stessi direttamente da loro, nel loro sito web; in questa occasione volevamo semplicemente elencarli, renderli noti, affinché poi, la persona incuriosita, possa decidere se ampliare o meno questa informazione.
ima
Data di pubblicazione: aprile 13, 2010
Categorie: Uncategorized
Tags: